Domande frequenti - FAQ

Hai domande riguardo all’utilizzo della piattaforma o alla redazione del modello 231? Abbiamo raccolto qui le risposte alle domande più comuni per fornirti il supporto necessario.

La piattaforma è accessibile tramite il web browser e non richiede alcun download o installazione.

No. Aspetti e valutazioni giuridiche sono state effettuate dal nostro team in fase di realizzazione della piattaforma e declinate in modo tale da non precluderne l’utilizzo.  

No. Il questionario replica gli elementi che si valutano nelle attività consulenziali e durante le interviste così da  ottenere un prodotto tailor made.

La piattaforma restituisce: 

1 – Codice Etico;

2 – Parte Generale;

3 – Parti Speciali (tante quante le aree di rischio individuate dall’utente) con le indicazioni concernenti:

     – i reati associabili;

     – le possibili concretizzazioni di reato;

     – indicazioni procedurali verticali (chi fa cosa);

     – il risk assessment;

     – i flussi verso l’OdV.

Certamente si, il nostro supporto tecnico è a disposizione. Non siamo soliti abbandonare i nostri Clienti, all’opposto, nel corso degli anni, abbiamo instaurato collaborazioni durature basate sulla reciproca stima e fiducia. 

Certamente si. All’interno di ogni pagina è stata prevista la possibilità di salvare il lavoro. In questo caso, la piattaforma invierà un link, all’indirizzo mail indicato, da utilizzare per continuare la compilazione da dove si era interrotta.

Comprendiamo lo scetticismo e vi invitiamo a compilare il nostro questionario. La compilazione è senza impegno e i quesiti posti vi faranno ricredere.

Certamente si. Potete contattarci e spiegarci le vostre necessità. 

Assolutamente si. Siamo sempre ben disposti all’ascolto e aperti a collaborazioni professionali.

Le testimonianze dei nostri clienti

“La soluzione proposta dalla piattaforma ha sodisfatto perfettamente le nostre esigenza di customizzazione dei documenti e di rapidità”
THAO PATCH
“Non abbiamo avuto difficoltà nel seguire il processo di elaborazione del nostro modello 231.”
ORTHOMEDICA
“Avevamo un dubbio nella compilazione delle risposte e il contatto diretto con il servizio di assistenza si è dimostrato puntuale e professionale.”
Infovisti.it

Come funziona

Grazie alla nostra metodologia innovativa, la piattaforma “Modello 231 Online” rende la redazione del modello 231 un’attività rapida e intuitiva. Il processo è suddiviso in semplici passaggi, guidando gli utenti attraverso domande e risposte basate su mappe concettuali.

1

Crea un account

2

Rispondi al questionario

3

Scarica il modello